Gender
Una delle testimonianze che in Campidoglio non possono entrare!
Ecco una delle testimonianze che abbiamo diffuso nella conferenza di ieri!
L'Osservatorio di Bioetica vive esclusivamente attraverso le quote sociali e i contributi volontari dei soci e dei simpatizzanti. Se vuoi iscriverti mandaci un messaggio con i tuoi contatti: saremo lieti di conoscerti! Se vuoi fare una donazione, anche di piccolo importo, sappi che la tua offerta verrà impiegata totalmente al servizio dell'Uomo e della sua dignità.
Ecco una delle testimonianze che abbiamo diffuso nella conferenza di ieri!
Questa è l’incredibile motivazione con cui il Comune di Roma ha negato a noi e all’Associazione Non si tocca la Famiglia Sede Nazionale Roma la sala della Protomoteca del Campidoglio. Quindi secondo questa Amministrazione Comunale, Read more…
NUOVA SEDE PER L’EVENTO SUL RISCHIO EDUCATIVO NEL LINGUAGGIO DEI MEDIA COMUNICATO STAMPA Gli organizzatori: “Sarà un’occasione di riflessione ampia, pacata e su basi scientifiche” L’evento si svolgerà domani 28 ottobre in Piazza di Campitelli, Read more…
Il nostro Osservatorio sta lavorando ad un evento che lancerà in Italia il Manifesto realizzato da medici francesi e belgi contro la medicalizzazione estrema della disforia di genere. Stiamo organizzando insieme all’Associazione Non si tocca Read more…
L’Osservatorio di Bioetica di Siena si riconosce nell’Agenda programmatica “Ditelo sui tetti” in vista della prossima legislatura. Condividiamo il testo dell’intervento di Domenico Menorello, coordinatore della Pubblica Agenda “Sui Tetti” (cui il nostro Osservatorio ha Read more…
Pubblichiamo due riflessioni relative alla importantissima sentenza della Corte Suprema USA sul diritto all’aborto. La prima, dal Centro Studi Livatino, è utile a comprendere il contesto e il senso della sentenza (qui) Un secondo articolo Read more…
Il 15 giugno alle 17.30 nella Chiesa della Santissima Annunziata di Siena (piazza Duomo) si svolgerà un convegno dal titolo: “Eutanasia per legge: come cambierebbe la concezione dell’uomo e della società”. Il convegno è organizzato Read more…
SienaPost pubblica una lunga intervista a Marina Terragni, prendendo le mossa dalla nostra conferenza sull’ideologia Gender. Merita una attenta lettura!
Voltare pagina. Per accendere nell’uomo di oggi, spesso inondato dalla temperie nichilista, la scintilla di una speranza reale: la riscoperta dell’umano. L’Osservatorio di Bioetica di Siena sarà presente